![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Contatti Ultima modifica: 24-08-2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
La certificazione per il livello DF3DP - Digital Fabrication 3D Printer è conseguita dall'Esaminatore a seguito del superamento di un esame sui contenuti del relativo Syllabus, nel corso di un apposito workshop di certificazione, che si terrà periodicamente a cura dell'AICA.
La certificazione è di carattere personale e l'Esaminatore la mantiene anche se cessa la sua attività presso un Test Center o cambia Test Center. Sul sito dell'AICA, è pubblicato l'elenco ufficiale degli Esaminatori certificati DF3D, con l'indicazione per ciascuno di essi di cognome, nome, luogo di residenza (città e provincia), indirizzo email. Per essere inclusi in tale elenco è necessario:
L'elenco dei nominativi viene rivisto e aggiornato periodicamente.
E' consentito da AICA che gli Esaminatori DF3DP, i cui nominativi siano
pubblicati nell'elenco ufficiale, prestino la loro opera presso
più Test Center.
I workshop in calendario sono finalizzati alla certificazione degli
Esaminatori per le Sessioni d'Esami DF3DP e prevedono un
esame formale sul contenuto del Syllabus
DF3DP.
Si precisa che il workshop non è un corso di formazione, ma, al contrario, presuppone che i candidati si presentino già formati (da autodidatti o per aver seguito un formale corso di formazione, a cura di enti diversi da AICA). Il workshop, nella sua parte introduttiva, si occupa principalmente di preparare i candidati al loro futuro ruolo di Esaminatori DF3DP, non ai contenuti degli esami. Gli Esaminatori possono accedere ad un simple test (cioè dei test di prova, comunque diverso dalla prova di esame effettiva) realizzato da AICA, che costituirà un punto di riferimento, per farsi un'idea più precisa dei contenuti dell'esame e della propria preparazione. Nel workshop è prevista un'ultima discussione in aula sul sample test, allo scopo di dare ai partecipanti i chiarimenti finali, prima dell'esame. Cliccando il link che segue è possibile scaricare il Sample Test DF3DP. Il programma di ciascuna sessione di workshop, nelle sue linee fondamentali, prevede:
La prova di esame valida per la certificazione DF3DP
ha la durata di 1 ora. La prova di esame valida per la certificazione degli Esaminatori è
diversa, più impegnativa rispetto agli esami standard per la certificazione
degli utenti finali, in quanto prevede una conoscenza più approfondita
dei software e domande differenti, con una copertura più puntuale
del Syllabus. Un programma dettagliato con l'indicazione degli orari e della versione del software utilizzato sarà inviato via email agli Esaminatori iscritti. Il costo che un Esaminatore deve sostenere per conseguire la Certificazione DF3DP è costituito dalla quota di iscrizione al workshop di € 250 + IVA. La quota di iscrizione, include:
In caso di esame non superato, ci si può successivamente iscrivere a uno dei workshop a calendario al costo di € 50 + IVA per la prima ripetizione, di € 75 + IVA per ogni ripetizione successiva.
Premesso che il Syllabus (il programma di esami) fa astrazione dal software utilizzato, e che gli esami della Certificazione DF3DP - Digital Fabrication 3D Printer possono essere erogati con software differenti, sarà possibile svolgere gli esami sui seguenti software: per la prima parte di fotogrammetria e reverse engeneering:
per la seconda parte di miglioramento delle superifci e mesh:
per la terza parte di preparazione per la stampa:
L'iscrizione al workshop può essere effettuata dal Test Center, per i propri Esaminatori, o direttamente dall'Esaminatore, a spese di quest'ultimo. La data del workshop sarà confermata in funzione del raggiungimento del numero minimo di 12 iscritti. Nel caso in cui il numero di iscritti non dovesse raggiungere il minimo stabilito, AICA si riserva la facoltà di annullare o modificare il programma, dandone tempestiva comunicazione, entro 5 giorni lavorativi dalla data del workshop. In caso di annullamento o cambiamento della data il candidato potrà utilizzare la quota versata per la successiva edizione del workshop o chiederne la restituzione.
In caso di rinuncia da parte dell'Esaminatore alla partecipazione al workshop, la quota versata sarà restituita nella sua totalità o in ragione del 50%, a seconda che la rinuncia stessa sia comunicata per iscritto (via email all'indirizzo ecdl.cad@aicanet.it) almeno 12 giorni prima o 7 giorni prima della data del workshop. Dopo il 7° giorno nulla sarà dovuto.
E' facoltà del candidato spostare la sua iscrizione ad un workshop successivo a quello a cui si è iscritto. La quota di iscrizione già versata gli sarà riconosciuta nella sua totalità o in ragione del 50 % a seconda che la richiesta sia comunicata per iscritto (via email all' indirizzo ecdl.cad@aicanet.it) almeno 12 giorni prima o 7 giorni prima della data del workshop. Dopo il 7° giorno nulla sarà riconosciuto. Cliccare qui per iscriversi ai Workshop aperti per la DF3DP - Digital Fabrication 3D Printer
|
|